Panisches in der Musik des 20. Jahrhunderts [Adami]
Adami Martina (2020). Sonus tenuis similisque querenti. Panisches in der Musik des 20. Jahrhunderts. Ars docendi, 5, dicembre 2020.
Adami Martina (2020). Sonus tenuis similisque querenti. Panisches in der Musik des 20. Jahrhunderts. Ars docendi, 5, dicembre 2020.
Weissengruber Rainer (2020). Latino & Musica tra le mura scolastiche e nell´“hortus conclusus“ della formazione. Ars Docendi, 5, dicembre 2020.
Colussa Sandro (2020). Introduzione storica all’età augustea ai tempi del coronavirus. Ars Docendi, 2, marzo 2020.
Perillo A. (2020). L’amore per la scuola al tempo del coronavirus. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Adami Martina (2020). Riscoprire l’antico – musica ed emozioni. Un progetto sradicato dal coronavirus. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Perillo Adele, Lorusso Vito et al. (2020). Donne contro. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Colussa Sandro (2020). Una proposta didattica: Il somnium Scipionis tra il Latino e il Greco. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Adami Martina (2020). www.klassischegymnasien.eu. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Corna E.M. & Picchiotti N. (a cura di) (2019). S.P.Q.R. (Sono Pazzi Questi Romani!). Originale attività condotta dagli studenti del Liceo Pascoli di Firenze, scuola aderente al CLE
Colussa S. (2019). Laboratorio su Omero con il sito “Hodoi Elektronikai”. Ars Docendi, 1, dicembre 2019