Martina Adami: Dopo la maturità classica al liceo “Walther von der Vogelweide” ho studiato filologia classica, lettere e storia dell’arte all’università di Innsbruck e mi sono laureata con una tesi su “Il grande Pan è morto! Studi sulla ricezione di Pan nel diciannovesimo e ventesimo secolo.”
Per più di vent’anni ho insegnato tedesco, latino e storia al liceo scientifico di Bolzano, nello stesso tempo ho lavorato come direttrice della biblioteca scolastica e come tutor di futuri insegnanti (in formazione all’università di Innsbruck); dal 2003 al 2009 ho gestito l’unica associazione degli insegnanti delle scuole medie e superiori nella provincia di Bolzano (ASM). Ho collaborato quasi dall’inizio della mia carriera lavorativa fino ad oggi con diverse istituzioni che organizzano la formazione degli insegnanti. Dal 2009 fino ad oggi lavoro come dirigente, prima in un liceo scientifico a Brunico, dal 2010 in poi al liceo classico, linguistico, artistico e musicale “Walther von der Vogelweide” a Bolzano. Per più di dieci anni ho collaborato anche con le università di Innsbruck e Bolzano/Bressanone con incarichi diversi per la formazione dei futuri insegnanti (docenza in diversi corsi sull’insegnamento delle lingue sia orale che scritto). Ho pubblicato diversi libri e saggi soprattutto sulla didattica del latino e sulla didattica della scrittura.