Età augustea e coronavirus [Colussa]
Colussa Sandro (2020). Introduzione storica all’età augustea ai tempi del coronavirus. Ars Docendi, 2, marzo 2020.
Colussa Sandro (2020). Introduzione storica all’età augustea ai tempi del coronavirus. Ars Docendi, 2, marzo 2020.
Perillo A. (2020). L’amore per la scuola al tempo del coronavirus. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Adami Martina (2020). Riscoprire l’antico – musica ed emozioni. Un progetto sradicato dal coronavirus. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Perillo Adele, Lorusso Vito et al. (2020). Donne contro. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Marandino Romualdo (2020). Ovidio e la rapsodia di Pitagora. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Colussa Sandro (2020). Una proposta didattica: Il somnium Scipionis tra il Latino e il Greco. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Adami Martina (2020). www.klassischegymnasien.eu. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Adami Martina (2020). Recensione: La montagna nell’antichità. Rezension: Berge in der Antike. Ars docendi, 2, marzo 2020.
Giunta G. (2019). Massa e potere di Canetti e la possibilità di una lettura politica delle Baccanti di Euripide. Ars Docendi, 1, dicembre 2019.
Scifo F. (2019). Brevi note sui legami tra Sardo e Latino. Ars Docendi, 1, dicembre 2019